La Rete territoriale identifica l’insieme dei punti di erogazione territoriale delle prestazioni distrettuali di specialistica, diagnosi, cura e riabilitazione a bassa intensità assistenziale e cure intermedie. Si articola in tre dipartimenti a cui afferiscono i Presidi Socio Sanitari Territoriali (PreSST).
ASST Bergamo Ovest ha promosso questo Dipartimento per creare sinergia terapeutica nella presa in carico di patologie croniche, ridurre la frammentazione e creare percorsi integrati nella logica dell’inscindibilità di salute mentale e fisica. A questo Dipartimento fanno riferimento i Presidi Socio Sanitari Territoriali (PreSST).
Il Dipartimento ha il compito di garantire la cura delle donne, delle madri e dei padri, dei neonati, dei bambini e degli adolescenti, da parte dei servizi di competenza di ASST, facilitando la continuità d’accesso e la co-progettazione dei vari servizi. L’area materno infantile è un’autentica “rete di relazioni” composta da soggetti che si definiscono uno in rapporto all’altro.
Il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze è l’insieme delle Strutture dell’Azienda finalizzate alla prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei disturbi mentali, all’organizzazione degli interventi rivolti alla tutela della salute mentale e alla promozione di un’immagine non distorta del disagio e della malattia mentale. Il Dipartimento ha come obiettivo fondamentale la promozione e l’incremento del benessere mentale e dell’inclusione sociale.
Un ruolo fondamentale nella creazione dei percorsi specialistici di prevenzione e cura è svolto dai PreSST che hanno lo scopo di integrare le attività e le prestazioni di carattere sanitario, sociosanitario e sociale di un determinato Ambito e concorrono alla presa in carico della persona e delle fragilità. ASST Bergamo Ovest dispone di tre PreSST: Dalmine, Treviglio – Romano di Lombardia e Isola Bergamasca.
Dimitri Bugini – Sindaco di Lurano, Presidente Ambito di Treviglio